Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Alvarezsauroidea

Alvarezsauri
Ricostruzione scheletrica di Mononykus olecranus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
CladeManiraptora
CladeAlvarezsauria
Bonaparte, 1991
CladeAlvarezsauroidea
Bonaparte, 1991
Nomenclatura binomiale
Alvarezsaurus calvoi
Bonaparte, 1991
Sottogruppi

Alvarezsauroidea è un clade di piccoli dinosauri teropodi maniraptori vissuti tra Giurassico superiore-Cretaceo superiore, circa 161-66 milioni di anni fa (Oxfordiano-Maastrichtiano), in Asia e in Sud America. I termini Alvarezsauroidea, Alvarezsauridae e Alvarezsauria prendono il nome dallo storico Don Gregorio Alvarez, e non dal più familiare fisico Luis Álvarez, il quale propose che l'evento di estinzione del Cretaceo-Paleogene sia stato causato da un evento d'impatto. Inizialmente, il gruppo venne proposto da Choiniere e colleghi nel 2010, per contenere la famiglia Alvarezsauridae e gli alvarezsauroidi non-alvarezsauridi, come Haplocheirus,[1] che è considerato uno degli esemplari più basali di Alvarezsauroidea (essendo vissuto nel Giurassico superiore, in Asia). La scoperta di Haplocheirus ha esteso le prove stratigrafiche del gruppo Alvarezsauroidea, di circa 63 milioni di anni più avanti nel passato. La divisione di Alvarezsauroidea negli Alvarezsauridae e gli alvarezsauroidi non-alvarezsauridi si basa su differenze nella loro morfologia, specialmente nella morfologia della mano.

  1. ^ Choiniere, J.N., Xu, X., Clark, J.M., Forster, C.A., Guo, Y. and Han, F. (2010). "A basal alvarezsauroid theropod from the early Late Jurassic of Xinjiang, China." Science, 327: 571-574. DOI10.1126/science.1182143 PMID 20110503

Previous Page Next Page