Alvarezsaurus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Famiglia | † Alvarezsauridae |
Genere | † Alvarezsaurus Bonaparte, 1991 |
Nomenclatura binomiale | |
† Alvarezsaurus calvoi Bonaparte, 1991 | |
Sinonimi | |
Achillesaurus? |
Alvarezsaurus (il cui nome significa "lucertola di Alvarez") è un genere estinto di dinosauro teropode alvarezsauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 86-83 milioni di anni fa (Santoniano), in Argentina. Il genere contiene una singola specie, ossia A. calvoi. Le stime suggeriscono che l'animale misurasse circa 2 metri di lunghezza per un peso di circa 20 kg (45 libbre). Nel 2010, Gregory S. Paul ha stimato il suo peso a 3 kg e la sua lunghezza a 1 metro.[1] L'animale è stato ritrovato nella Formazione Bajo de la Carpa ed è stato nominato dal paleontologo José Bonaparte nel 1991, in onore dello storico Don Gregorio Alvarez.[2]