Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ambiente (biologia)

Il pianeta Terra costituisce l'ambiente nel senso più ampio del termine
Il deserto del Sahara, immagine scattata da satellite. Esso è il deserto caldo più grande del mondo ed il terzo deserto più grande dopo i deserti polari

Un ambiente naturale comprende tutte le entità (viventi e non viventi) e attività che si verificano in modo naturale, o non artificiale, al suo interno. Quando il termine si applica alla Terra o ad alcuna delle sue parti, l'ambiente comprende l'interazione di tutte le specie viventi, il clima e le risorse naturali che influenzano il ciclo della vita.[1] Il concetto di "ambiente naturale" può essere distinto secondo le sue componenti in:

L'insieme correlato dell'ambiente e di tutta la comunità ecologica degli organismi che lo popolano (incluso l'organismo al quale l'ambiente si riferisce) definisce quello che viene detto un "ecosistema".[2]

Il termine ambiente viene inoltre utilizzato in senso più ampio non solo in riferimento a un singolo organismo, bensì a tutti gli organismi che vivono sul pianeta Terra. In questo senso dunque non ci si riferisce più a una zona circoscritta bensì all'intero pianeta e alle sue particolari caratteristiche che permettono l'esistenza della vita.

  1. ^ Ambiente, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Ecosistema, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Previous Page Next Page