Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Amperometro

Il quadrante di un amperometro indicatore
Simbolo dell'amperometro

L'amperometro è uno strumento per misurare l'intensità di corrente elettrica che percorre un conduttore[1], dove l'unità di misura è l'ampere (leggi ampèr) con il simbolo A, e così è stata nominata in onore del fisico e matematico francese André-Marie Ampère. L'amperometro è uno strumento per misurare le grandezze elettriche, insieme a: voltmetro, wattmetro, varmetro, frequenzimetro, cosfimetro (o fasometro), ecc.

Come per altri strumenti, i parametri fondamentali di un amperometro sono tre:

  • la classe di precisione (o classe),
  • la portata,
  • la risoluzione.

Altri parametri non meno importanti, sono la tensione di isolamento e il tipo di corrente elettrica misurata: se corrente continua o corrente alternata, e se è solamente sinusoidale o anche di altre forme d'onda diverse.

  1. ^ ISHTAR-Innovative Software for Higher-education Telematics Applications, Misure di Corrente: Amperometri, su ishtar.df.unibo.it/, Università di Bologna. URL consultato il 26 febbraio 2024 (archiviato il 27 gennaio 2023).
    «Welcome to the ISHTAR Project Server in Bologna (Italy). The aim of our work is building tools on the Web to help teaching and learning physics through the net.»

Previous Page Next Page