Amy Jade Winehouse (Londra, 14 settembre 1983 – Londra, 23 luglio 2011) è stata una cantautrice britannica. Il quotidiano britannico The Times l'ha definita come la migliore cantante solista del XXI secolo[3] e molti esperti la considerano una delle più grandi esponenti nella storia della musica.[4][5][6][7][8][9]
Amy Winehouse esordisce nel mondo della musica pubblicando nel 2003, per l'etichetta discografica Island, l'album in studio Frank, che riscuote un buon successo di pubblico e critica. Nel 2003 il quotidiano Times scrive a proposito di Frank: "questo è un disco che le persone continueranno ad ascoltare anche in un lontano futuro"[10], mentre la rivista Dazed lo recensisce come "uno dei più impressionanti debutti musicali britannici degli ultimi anni"[11] e il The Guardian parla di "un talento vocale colossale"[12]. L'affermazione definitiva giunge nel 2006 con l'uscita del secondo album Back to Black che, trainato dai singoli Rehab, Love Is a Losing Game e l'omonima traccia Back to Black, scala le classifiche mondiali, diventando uno degli album più venduti di tutti i tempi, ottenendo un successo che avrebbe in ultimo assicurato alla musicista la vittoria di cinque Grammy Awards[13][14], considerato dal The Guardian il più grande album del XXI secolo e uno dei più importanti di sempre.[15][16]
Successivamente l'artista fa parlare di sé per gravi problemi legati a droga, alcol e disturbi alimentari, nei quali si rintracciano le cause dei ritardi nella realizzazione del suo terzo album. Sarebbero stati tali problemi a provocare in ultimo la morte della cantante, avvenuta nella sua abitazione di Camden nel luglio 2011.[17] Il suo terzo album viene pubblicato postumo.
Con oltre 30 milioni di dischi venduti nel mondo, è tra le artiste musicali femminili di maggior successo di sempre nel Regno Unito.[18]
- ^ a b (EN) Amy Winehouse, su AllMusic, All Media Network.
- ^ (EN) Winehouse, a voice in control of her art, but little else, su CNN.
- ^ (EN) Dan Cairns e Luz Wollocombe, Ranked: the best 20 solo singers of this century, su The Times, 22 gennaio 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Dan Cairns, Blue-eyed soul: Encyclopedia of Modern Music, in The Times, 1º febbraio 2009. URL consultato il 18 agosto 2011.
- ^ (EN) Peter Burditt, “The Best Female Vocalist I’ve Heard in My Entire Career”: The Haunting Amy Winehouse Song That Inspired George Michael, su americansongwriter.com, 12 dicembre 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ Gabriele Antonucci, Amy Winehouse: 10 anni senza la più bella voce soul-jazz contemporanea, su panorama.it, 22 luglio 2021. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ Gabriele Antonucci, Amy Winehouse, la magia della sua voce in 12 vinili e 5 cd, su joimag.it, 2 ottobre 2020. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ Roberto Brunelli, Il giorno in cui si spense la voce più inconfondibile del secolo, su agi.it, 23 luglio 2021. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Marah Eakin, How Amy Winehouse's 'Back To Black' Changed Pop Music Forever, su grammy.com, 17 maggio 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Dan Cairns, Amy Winehouse: Frank, in The Times, 5 ottobre 2003. URL consultato il 15 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2024).
- ^ (EN) AMY WINEHOUSE: FRANK [VINYL 1LP], su multikulti.com.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :3
- ^ (EN) Amy Winehouse | Grammys, su Grammy.com. URL consultato il 23 agosto 2023.
- ^ (EN) Amy Winehouse Grabs 5 Grammy Awards, su CBS News, 10 febbraio 2008. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Alexis Petridis, Why the best album of the 21st century is Amy Winehouse's Back to Black, su theguardian.com, 13 settembre 2019. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ Valerio Di Marco, “Back To Black” di Amy Winehouse è il miglior album del XXI secolo, secondo il Guardian, su sentireascoltare.com, 16 settembre 2019. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ Amy Winehouse trovata morta Londra «Cocktail di droga e farmaci», su ilmessaggero.it, 23 luglio 2011. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Pamela McClintock, Amy Winehouse Biopic ‘Back to Black’ Sets May 2024 Release in Cinemas, su hollywoodreporter.com, 12 dicembre 2023. URL consultato l'11 novembre 2024.