Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Anca

Disambiguazione – Se stai cercando l'osso dell'anca, vedi Osso iliaco.
Articolazione dell'anca
Vista anteriore: la capsula è stata ampiamente rimossa
Vista posteriore: la capsula è dilatata
Anatomia del Gray(EN) Pagina 333
SistemaSistema scheletrico
Tipoenartrosi
Ossa in contattocotile (osso iliaco) e femore
Identificatori
MeSHHip+joint
A02.835.583.411
TAA01.2.08.005 e A01.1.00.034
FMA24964
Regione dell'anca
Anatomia del Gray(EN) Pagina 333
Identificatori
MeSHHip
A01.378.610.400
TAA01.2.08.005 e A01.1.00.034
FMA24964

In anatomia umana, l'anca è la regione di unione fra tronco, nello specifico la sua regione pelvica, e arto inferiore. È costituita da una sola unità giunturale, l'articolazione coxofemorale, ovvero l'enartrosi tra il cotile dell'osso iliaco e la testa del femore, e dalle parti molli che la rivestono.[1] L'anca è importantissima nelle attività di carico e nella deambulazione; a differenza della spalla, è un'articolazione molto stabile e pertanto sacrifica un certo arco di movimento.[2]

  1. ^ anca in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  2. ^ Lynn S. Lippert, Chinesiologia clinica e anatomia, 4ª ed., Verduci Editore, 2008, ISBN 88-7620-794-5, OCLC 955205458. URL consultato il 12 dicembre 2020.

Previous Page Next Page






Heup AF Anca AN ورك Arabic Ocokan ATJ Thixni AY Huf BAR Piad BCL Panggul BEW Lez (korf) BR Kuk BS

Responsive image

Responsive image