Anello di Kayser-Fleischer | |
---|---|
![]() | |
Specialità | oftalmologia |
Eziologia | tossicità del rame |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 371.14 |
ICD-10 | H18.0 |
Eponimi | |
Bernhard Kayser Bruno Fleischer | |
È detto anello di Kayser-Fleischer una formazione circolare bruno-verdastra che insorge alla periferia della cornea e precisamente a livello della membrana di Descemet. In passato si pensava fosse dovuto a deposito di argento ma nel 1934 si dimostrò fosse legato alla deposizione di rame nel tessuto corneale[1][2]. Il nome deriva dai medici tedeschi Bernhard Kayser e Bruno Fleischer che per primi lo descrissero nel 1902 e 1903[3][4].