Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Anello di accrescimento

Anelli di accrescimento

Un anello di accrescimento (o anello legnoso) è lo strato di tessuto legnoso prodotto nel corso di un periodo vegetativo da una pianta legnosa. L'attività periodica del cambio dell'albero produce una serie di anelli concentrici intorno al midollo, ben visibili in sezione trasversale del fusto. Ogni anello è generalmente costituito da una porzione primaverile (legno primaticcio) ed una estiva (legno tardivo), chiaramente distinguibili, sia a livello macroscopico, che microscopico. Contando gli anelli degli alberi che crescono in zone di clima temperato è possibile risalire all'età della pianta con una certa approssimazione, in quanto ognuno rappresenta la crescita di una stagione vegetativa.[1][2]

  1. ^ R. Zanuttini, G. Castro, S. Berti, XILOGLOS: Glossario dei termini usati nella Tecnologia del Legno, 1998, p. 15.
  2. ^ Guglielmo Giordano, Tecnologia del legno. 1, La materia prima, stampa 1971, Unione tipografico-editrice torinese UTET, pp. 98-99, OCLC 255723256.

Previous Page Next Page






Anella de creixement Catalan Letokruh Czech Årring Danish Jahresring German Tree ring English Kreskoringo EO Aastarõngad ET Vuosilusto Finnish Cerne (botanique) French Fáinne bliantúil GA

Responsive image

Responsive image