Antignano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Alessandro Civardi (lista civica Insieme per Antignano) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 44°50′42.21″N 8°08′05.42″E |
Altitudine | 260 m s.l.m. |
Superficie | 10,86 km² |
Abitanti | 956[1] (31-1-2024) |
Densità | 88,03 ab./km² |
Frazioni | Gonella, Nicola, Perosini |
Comuni confinanti | Celle Enomondo, Costigliole d'Asti, Isola d'Asti, Revigliasco d'Asti, San Damiano d'Asti, San Martino Alfieri |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14010 |
Prefisso | 0141 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 005003 |
Cod. catastale | A312 |
Targa | AT |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 622 GG[3] |
Nome abitanti | antignanesi |
Patrono | santo Stefano |
Giorno festivo | 31 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Antignano (Antignan in piemontese) è un comune italiano di 956 abitanti[1] della provincia di Asti, nel territorio storico dell'Astesana in Piemonte.