L'antone[1] o scuro (dal longobardo skur,[2] ‘riparo’) è un particolare tipo di schermo per infissi. Insieme alla persiana forma l'insieme delle imposte.[1]
L'antone è un dispositivo complementare al serramento, con un'anta costituita da una superficie continua, formata da elementi posti verticalmente e collegati tra loro.[1]
Più genericamente, può essere considerato uno schermo, ossia una parte integrata o integrabile nell'infisso che serve a coprire l'esterno di una finestra, proteggendola da luce, freddo e altre intemperie.
Il materiale utilizzato comprende solitamente solo legno massello o una combinazione di legno massello e pannelli in multistrato pantografato per esterno. Recentemente sono impiegati anche alluminio e PVC.
A differenza della persiana, lo scuro è costituito da un unico elemento in legno o più pezzi uniti tra loro senza che la luce filtri da alcuna fessura. Occasionalmente possono trovarsi figure intagliate al centro o incise sulla superficie, ma si tratta perlopiù di elementi decorativi senza una reale utilità.
L'antone può essere realizzato:
L'antone può essere montato:
L'antone o scuro si deve distinguere dal cosiddetto scuretto,[3] che è un infisso, generalmente più piccolo e leggero, con la medesima funzione di oscuramento dalla luce, ma posizionato al di dentro della finestra.