Antonio Ruberti | |
---|---|
Antonio Ruberti nel 1993 | |
Vicepresidente della Commissione europea | |
Durata mandato | 6 gennaio 1993 – 22 gennaio 1995 |
Presidente | Jacques Delors |
Commissario europeo per la scienza, la ricerca e lo sviluppo e l'istruzione, la formazione e la gioventù | |
Durata mandato | 1º gennaio 1993 – 22 gennaio 1995 |
Presidente | Jacques Delors |
Predecessore | Filippo Maria Pandolfi[1] Vasso Papandreou[2] |
Successore | Édith Cresson[3] Marcelino Oreja[4] |
Ministro dell'università e della ricerca scientifica | |
Durata mandato | 13 aprile 1988 – 28 giugno 1992 |
Capo del governo | Ciriaco De Mita Giulio Andreotti |
Predecessore | Sé stesso[5] |
Successore | Sandro Fontana |
Ministro per il coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica | |
Durata mandato | 28 luglio 1987 – 13 aprile 1988 |
Capo del governo | Giovanni Goria |
Predecessore | Luigi Granelli |
Successore | Sé stesso[6] |
Rettore dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | |
Durata mandato | 1º dicembre 1976 – 19 luglio 1987 |
Predecessore | Giuseppe Vaccaro |
Successore | Giuseppe Talamo |
Presidente della 14ª Commissione Affari Europei della Camera dei deputati | |
Durata mandato | 10 agosto 1996[7] – 4 settembre 2000 |
Predecessore | Carica creata |
Successore | Luigi Berlinguer |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 23 aprile 1992 – 12 gennaio 1993 |
Durata mandato | 9 maggio 1996 – 4 settembre 2000 |
Legislatura | XI, XIII |
Gruppo parlamentare | XI: PSI XIII: DS-L'Ulivo |
Coalizione | XIII: L'Ulivo |
Circoscrizione | XI: Roma XIII: Lazio 1 |
Collegio | XIII: Roma-Gianicolense |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | PSI (fino al 1994) PDS (1996-1998) DS (1998-2000) |
Titolo di studio | Laurea in Ingegneria elettrica |
Università | Università degli Studi di Napoli "Federico II" |
Professione | Docente universitario |
Antonio Ruberti (Aversa, 24 gennaio 1927 – Aversa, 4 settembre 2000) è stato un ingegnere e politico italiano, che ha ricoperto gli incarichi di rettore dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ministro e commissario europeo.