Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Architettura neorussa

Konstantin Thon, cattedrale di Cristo Salvatore, Mosca, 1839-60

L'architettura neobizantina in Russia, più precisamente architettura neorussa[1][2] (in russo псевдорусский стиль, неорусский стиль?), ma anche stile russo-bizantino[3] o bizantino-russo, sono termini comuni utilizzati per caratterizzare un insieme di differenti movimenti sviluppatisi all'interno dell'architettura russa dal secondo quarto del XIX secolo e rappresentanti un'unione a vari livelli dell'architettura russa antecedente Pietro il Grande ed elementi dell'architettura bizantina.

Il neorusso in architettura salì alla ribalta all'interno di quel clima di rinnovato interesse verso un'architettura nazionale che si sviluppò in tutta Europa durante il XIX secolo, rappresentando un'interpretazione ed una stilizzazione del patrimonio architettonico russo. Talvolta il revival russo viene erroneamente interpretato come lavoro di studio e ricomposizione di elementi della precedente cultura architettonica russa, sebbene la maggioranza degli architetti fautori del revival non si siano direttamente - o esclusivamente - riferiti alla tradizione. Rappresentando esso invece un'abile stilizzazione, numerosi elementi propri del neo-russo sono stati in seguito combinati con elementi appartenenti ad altri stili nazionali e internazionali.

  1. ^ AA.VV., Mosca, San Pietroburgo, Guide Routard, Milano, Touring Editore, 2004, p. 211, ISBN 88-365-2983-6.
  2. ^ Evgenija Kiričenko, Neoclassicismo e acmeismo nell'arte russa all'inizio del XX secolo, in Rosanna Casari (a cura di), Testo letterario e immaginario architettonico, Saggi di architettura, vol. 415, Milano, Jaca Book, 1996, p. 85, ISBN 88-16-40415-9.
  3. ^ Russia - Il XIX secolo e l’inizio del 20°, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 17 gennaio 2015.

Previous Page Next Page