Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Architettura romanica in Sardegna

Facciata della Basilica di Saccargia presso Codrongianos

Il romanico sardo è lo stile architettonico romanico che si sviluppò in Sardegna.

L'architettura romanica in Sardegna ha avuto un notevole sviluppo sin dalle prime origini e per un lungo periodo. Le sue espressioni, benché autonome, non sono classificabili in un'unica forma, poiché nell'isola il romanico si è manifestato con risultati variati, grazie a varie influenze, legate all'insediamento nella Sardegna giudicale di numerosi ordini religiosi, provenienti da varie regioni italiane e francesi. Di conseguenza nelle architetture di quell'epoca sono riconoscibili influssi pisani, lombardi e provenzali oltreché tracce del passaggio di maestranze di cultura islamica, provenienti dalla penisola iberica. In totale si contano oltre 150 monumenti romanici in Sardegna[1].

  1. ^ Viaggio alla scoperta delle preziose chiese del Romanico sardo, su linkoristano.it. URL consultato il 14 luglio 2024.

Previous Page Next Page






Architettura rumànica in Sardegna CO Romanesque architecture in Sardinia English Arquitectura románica en Cerdeña Spanish Architecture romane en Sardaigne French Architetura romanica in Sardigna SC

Responsive image

Responsive image