Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Area doganale

Bordo meridionale della cinta doganale del molo di 'Captain Cook', al Porto di Auckland in Nuova Zelanda. Una recinzione elettrificata è appena visibile dietro la storica staccionata.

Un'area doganale è una zona circoscritta, solitamente posizionata in luoghi di confine, utilizzata per lo stoccaggio di merci che non devono essere sdoganate, ed è solitamente circondata da una 'cinta doganale'. Molti aeroporti internazionali e porti hanno definite aree doganali, a volte ricoprono l'intera struttura ed includendo ampi magazzini di stoccaggio[1].

Le merci all'interno della zona doganale sono trattati come se fossero al di fuori del stato, per cui non vengono applicati dazi doganali. Questo permette un più facile trasbordo verso un paese terzo, senza che le autorità doganali vengano coinvolte. Per questo motivo le aree doganali sono di solito accuratamente controllate e recintate per impedire il contrabbando.

Tuttavia, l'area rimane territorialmente parte del paese, così le merci all'interno dell'area sono soggette alle leggi locali (per esempio alle leggi sulla droga o alle norme sulla sicurezza biologica), e quindi possono essere soggette a verifica, confiscate o essere rispedite indietro.

  1. ^ (EN) "PUBLIC NOTICE NO. 03 /2001", su chennaicustoms.gov.in, Office of the Commissioner of Customs, Customs House, Chennai, India. URL consultato il 12 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2008).

Previous Page Next Page






منطقة جمركية Arabic Customs area English Ազատ մաքսային գոտի HY Daerah pabean ID

Responsive image

Responsive image