Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Argentinosaurus huinculensis

Argentinosaurus
Ricostruzione scheletrica di A. huinculensis, al Museo Municipal Carmen Funes, Plaza Huincul, Argentina. Le vertebre originali sono in mostra in basso a sinistra
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
Sottordine†Sauropodomorpha
Infraordine†Sauropoda
Clade†Macronaria
Clade†Titanosauria
Clade†Lithostrotia
Clade†Lognkosauria
GenereArgentinosaurus
Bonaparte & Coria, 1993
Nomenclatura binomiale
† Argentinosaurus huinculensis
Bonaparte & Coria, 1993[1]

Argentinosaurus (il cui nome significa "sauro dell'Argentina") è un genere estinto di dinosauro sauropode titanosauro di enormi dimensioni vissuto nel Cretaceo superiore, circa 96,2-92,19 milioni di anni fa (Cenomaniano-Turoniano), in quella che oggi è l'Argentina. Sebbene sia noto solo da resti frammentari, Argentinosaurus è uno dei più grandi animali terrestri conosciuti, forse il più grande, raggiungendo i 30–35 metri di lunghezza, per un peso di 60–75 tonnellate. L'animale fa parte del clade Titanosauria, il gruppo dominante dei sauropodi durante il Cretaceo superiore.

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Bonaparte1993

Previous Page Next Page