Arnascocomune
Arnasco – Veduta Panorama del capoluogo
Localizzazione Stato Italia
Regione Liguria
Provincia Savona
Amministrazione Sindaco Matteo Mirone (lista civica Insieme per Arnasco) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024)
Data di istituzione 1861
Territorio Coordinate 44°04′40.73″N 8°06′25.93″E 44°04′40.73″N , 8°06′25.93″E (Arnasco )
Altitudine 250 m s.l.m.
Superficie 6,09 km²
Abitanti 551[ 1] (31-5-2022)
Densità 90,48 ab./km²
Frazioni Bezzo, Menosio, Costiglione
Comuni confinanti Albenga , Castelbianco , Cisano sul Neva , Ortovero , Vendone , Zuccarello
Altre informazioni Cod. postale 17032
Prefisso 0182
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 009007
Cod. catastale A422
Targa SV
Cl. sismica zona 3 (sismicità bassa) [ 2]
Cl. climatica zona D, 2 006 GG [ 3]
Nome abitanti arnaschesi
Patrono Nostra Signora Assunta
Giorno festivo 15 agosto
Cartografia
Arnasco – Mappa Posizione del comune di Arnasco nella provincia di Savona
Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale
Arnasco (ascolta ⓘ , Arnascho[ 4] o Arnasco[ 5] in ligure ) è un comune italiano sparso di 551 abitanti[ 1] della provincia di Savona in Liguria . La sede del municipio è ubicata nella località Chiesa.
^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori) , su demo.istat.it , ISTAT .
^ Classificazione sismica (XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017) .
^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. , Milano, Garzanti, 1996, p. 39, ISBN 88-11-30500-4 .
^ Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del professor Gaetano Frisoni, Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese , Genova, Nuova Editrice Genovese, 1910-2002.