Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Arteria brachiale

Arteria brachiale
Arto superiore destro, vista anteriore. Arteria brachiale e gomito
Arteria brachiale
Anatomia del Gray(EN) Pagina 589
SistemaApparato circolatorio
Originearteria ascellare
Rami collateraliarteria profunda brachii
Rami terminaliarteria radiale arteria ulnare
Venavena brachiale
Identificatori
MeSHA07.015.114.139
TAA12.2.09.018
FMA22689

L'arteria brachiale (detta anche omerale) è il vaso sanguigno principale del braccio, che si estende a partire dal margine inferiore del muscolo grande pettorale fino alla piega del gomito. Deriva dall'arteria ascellare, ramo derivante dall'arteria succlavia che a sua volta è un ramo dell'aorta. Si tratta quindi della continuazione dell'arteria ascellare, oltre il margine inferiore del muscolo grande rotondo. L'arteria brachiale percorre il braccio, lungo la superficie ventrale, fino a raggiungere la fossa cubitale del gomito. Giunta a questo livello, in genere all'altezza del processo coronoideo dell'ulna, si divide in due rami dando origine all'arteria radiale e all'arteria ulnare che decorrono lungo l'avambraccio, seguendo le rispettive ossa dalle quali prendono il loro nome. Lungo il suo decorso dà origine a rami collaterali: l'arteria profonda del braccio, le collaterali ulnari superiore e inferiore. In alcuni individui, la biforcazione si verifica molto prima e le arterie ulnare e radiale si estendono attraverso parte del braccio.


Previous Page Next Page