Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Assedio di Verona (541)

Assedio di Verona
parte della Guerra gotica
DataInverno del 541
LuogoVerona
EsitoVittoria del regno ostrogoto
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
5 000[1]12 000 accampati
100 sotto Artabaze
Perdite
Sconosciute100
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'assedio di Verona fu un episodio bellico avvenuto nell'inverno del 541 durante la guerra gotica del 535-553.[2]

L'esercito bizantino riuscì quasi a catturare l'intera città dopo averne preso il controllo della porta con l'aiuto di un traditore, ma lo scoppio di una lite tra i Bizantini riguardo alla spartizione del bottino permise agli Ostrogoti sotto Totila di sfruttare il disordine e scacciare i Bizantini.

  1. ^ Procopio, De Bello Gothico, s:Istoria delle guerre gotiche/Libro terzo/3,4
  2. ^ Heather 2013, p. 169.

Previous Page Next Page






Обсада на Верона Bulgarian Belagerung von Verona German Siege of Verona English Sitio de Verona Spanish Siège de Vérone French Verona Kuşatması Turkish

Responsive image

Responsive image