Astatotilapia calliptera | |
---|---|
Maschio proveniente dal lago Chilingali | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Cichlidae |
Sottofamiglia | Pseudocrenilabrinae |
Tribù | Haplochromini |
Genere | Astatotilapia |
Specie | A. calliptera |
Nomenclatura binomiale | |
Astatotilapia calliptera Günther, 1894 [2] | |
Sinonimi | |
Astatotilapia calliptera è una specie di ciclidi haplochromini originaria del sud-est dell'Africa. È nota in acquariofilia come happy orientale o orata di fiume orientale.