Auasc | |
---|---|
Stati | Etiopia Gibuti |
Lunghezza | 1 200 km |
Bacino idrografico | 64 000 km² |
Nasce | presso Addis Alem 9°02′32.74″N 38°26′33.13″E |
Sfocia | Lago Abbe 11°11′10.13″N 41°42′27.74″E |
Bene protetto dall'UNESCO | |
---|---|
Bassa valle dell'Auasc | |
Patrimonio dell'umanità | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (ii), (iii), (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1980 |
Scheda UNESCO | (EN) Lower Valley of the Awash (FR) Scheda |
L′Auasc (in amarico አዋሽ, Auash o Awash) è un grande fiume dell'Etiopia. Esso nasce a sud del monte Uorché, a ovest di Addis Abeba; da qui scorre in direzione prima meridionale e poi orientale e nord-orientale, attraverso il parco nazionale dell'Auasc e il Triangolo di Afar; dopo aver alimentato vari laghi termina sfociando nell'endoreico lago Abbe al confine fra Etiopia e Gibuti, a circa 100 chilometri dal golfo di Tagiura.
L'Auasc è lungo 1200 chilometri. Durante la stagione secca il suo livello si abbassa fino a circa un metro di profondità, ma durante la stagione delle piogge può provocare inondazioni su vasta scala su entrambi i lati del suo bacino.