Auguste Pavie | |
---|---|
Vice-console di Francia a Luang Prabang, Regno di Luang Prabang Stato vassallo del Siam | |
Durata mandato | 1886 – 1889 |
Capo di Stato | Marie François Sadi Carnot |
Console di Francia a Luang Prabang, Regno di Luang Prabang Stato vassallo del Siam | |
Durata mandato | 1889 – 1891 |
Capo di Stato | Marie François Sadi Carnot |
Console Generale di Francia a Luang Prabang, Regno di Luang Prabang Stato vassallo del Siam | |
Durata mandato | 1891 – 1893 |
Capo di Stato | Marie François Sadi Carnot |
Commissario Generale del Governo del Laos protettorato di Francia | |
Durata mandato | 1894 – 1904 |
Capo di Stato | Jean Paul Pierre Casimir-Périer (1894-1895) Félix Faure (1895-1899) Émile Loubet (1899-1906) |
Ministro plenipotenziario dell'Indocina Francese | |
Durata mandato | 1894 – 1904 |
Capo di Stato | Jean Paul Pierre Casimir-Périer (1894-1895) Félix Faure (1895-1899) Émile Loubet (1899-1906) |
Auguste Jean-Marie Pavie (Dinan, 31 maggio 1847 – Thourie, 7 maggio 1925) è stato un diplomatico, esploratore, scrittore e funzionario di Stato francese. Ebbe un ruolo decisivo nell'insediamento dell'Indocina Francese nell'odierno Laos. Prima e durante la carriera diplomatica, fu distaccato dal governo coloniale francese di stanza nel sudest asiatico, per compiere una lunga serie di perlustrazioni nelle odierne Thailandia, Laos e Cambogia, che gli valsero un'esperienza fondamentale per conoscere territori e popoli locali.