Augusto | |
---|---|
![]() | |
Amministratore luterano dell'arcidiocesi di Magdeburgo | |
![]() | |
In carica | 28 settembre 1638 – 24 ottobre 1648 |
Predecessore | Leopoldo Guglielmo d'Austria (amministratore apostolico) |
Successore | arcidiocesi soppressa |
Duca di Sassonia-Weissenfels | |
In carica | 22 aprile 1657 – 4 giugno 1680 |
Predecessore | divisione dal Principato Elettorale di Sassonia |
Successore | Giovanni Adolfo I |
Principe di Sassonia-Querfurt | |
In carica | 22 aprile 1657 – 4 giugno 1680 |
Predecessore | titolo concesso dal capitolo di Magdeburgo ad personam |
Successore | titolo unito ai domini della casata di Sassonia-Weissenfels |
Conte di Barby | |
In carica | 17 ottobre 1659 – 4 giugno 1680 |
Predecessore | Augusto Luigi di Barby e Mühlingen |
Successore | Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby |
Nascita | Dresda, 13 agosto 1614 |
Morte | Halle, 4 giugno 1680 (65 anni) |
Luogo di sepoltura | Castello di Augustusburg |
Casa reale | Casata di Wettin |
Padre | Giovanni Giorgio I, elettore di Sassonia |
Madre | Maddalena Sibilla di Prussia |
Coniugi | Prime nozze: Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin Seconde nozze: Giovanna Valpurga di Leiningen-Westerburg |
Figli | Prime nozze: Maddalena Sibilla Giovanni Adolfo Augusto Cristiano Anna Marie Sofia Caterina Cristina Enrico Alberto Elisabetta Dorotea Seconde nozze: Federico Ermanno Maurizio figlio nato morto |
Religione | Luteranesimo |
Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia.