Austrolovenator | |
---|---|
Ricostruzione scheletrica di Australovenator, Australian Age of Dinosaurs Museum, Winton, Australia | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Clade | † Megaraptora |
Famiglia | † Megaraptoridae |
Genere | † Australovenator Hocknull et al., 2009 |
Nomenclatura binomiale | |
† Australovenator wintonensis Hocknull et al., 2009 |
Australovenator (il cui nome significa "cacciatore meridionale") è un genere estinto di dinosauro teropode megaraptoride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 95 milioni di anni fa (Cenomaniano[1]), in quella che oggi è la Formazione Winton, in Australia. Il genere contiene una singola specie, ossia A. wintonensis, nota da resti cranici e postcraniali parziali, descritti nel 2009 da Scott Hocknull e colleghi, sebbene continuino ad essere pubblicate ulteriori descrizioni ed analisi. Australovenator rappresenta il dinosauro predatore più completo scoperto in Australia.