Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Azzi-Hayasa

Azzi-Hayasa
Dati amministrativi
Dipendente daImpero ittita
Politica
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAnatolia, Transcaucasia
Evoluzione storica
Succeduto daDiaueḫi
Etiuni
Nairi
Urartu
Urumu
Ora parte diArmenia (bandiera) Armenia
Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian
Georgia (bandiera) Georgia
Turchia (bandiera) Turchia

Azzi-Hayasa era una confederazione tribale attestata tra l'altopiano armeno e i monti del Ponto nella tarda età del bronzo. Sfortunatamente, non sono state trasmesse fonti primarie autoctone su questa confederazione e tutte le informazioni disponibili sono di provenienza ittita. Infatti, la confederazione fu in guerra con l'Impero Ittita a partire dal XIV secolo a.C. e probabilmente, assieme ad altre popolazioni, collaborò al fine dell'Impero durante il collasso dell'Età del Bronzo intorno al 1190 a.C. Si ipotizza che nello stesso periodo in cui i Frigi giunsero in Anatolia, nel territorio di Azzi-Hayasa si siano poi installate popolazioni di lingua indoeuropea provenienti da ovest, che si sarebbero fuse con le popolazioni locali.[1] Tuttavia, un'entità politica di lingua armena sarebbe attestata soltanto a partire dal VI secolo a.C., in seguito al declino del regno di Urartu, quando prese il potere la dinastia degli Orontidi.[2]

  1. ^ The Kingdom of Armenia, A History by Mack Chahin, 1987 (revised 2001), pp. 180–182. ISBN 0-7007-1452-9
  2. ^ Trevor R. Bryce, The Kingdom of the Hittites, Oxford University Press, 1999, pp. 158-163, ISBN 9780199240104.

Previous Page Next Page






Hayasa AZ Хаяса BE Hayasa Catalan Ḫajaša German Χαγιάσα-Άζι Greek Hayasa-Azzi English Azzi-Hayasa Spanish Hayasa-Azzi French Hayasa GL Hajasa-Azzi Hungarian

Responsive image

Responsive image