Babirussa delle Molucche | |
---|---|
Cranio di babirussa delle Molucche | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Artiodactyla |
Famiglia | Suidae |
Sottofamiglia | Suinae |
Tribù | Babyrousini |
Genere | Babyrousa |
Specie | B. babyrussa |
Nomenclatura binomiale | |
Babyrousa babyrussa (Linnaeus, 1758) | |
Areale | |
Il babirussa delle Molucche (Babyrousa babyrussa Linnaeus, 1758) è una specie di babirussa (genere Babyrousa) presente oggi esclusivamente su alcune isole indonesiane: Mangole e Taliabu, del gruppo delle Sula, e Buru. In passato, il suo areale comprendeva anche l'isola di Sulawesi, dove oggi la specie è estinta.