Baculellum articulatum | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Campanulidi |
Ordine | Asterales |
Famiglia | Asteraceae |
Sottofamiglia | Asteroideae |
Tribù | Senecioneae |
Sottotribù | Senecioninae |
Genere | Baculellum L.V.Ozerova & A.C.Timonin, 2017 |
Specie | Baculellum articulatum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Asterales |
Famiglia | Asteraceae |
Sottofamiglia | Asteroideae |
Tribù | Senecioneae |
Genere | Baculellum |
Specie | Baculellum articulatum |
Nomenclatura binomiale | |
Baculellum articulatum (L.f.) L.V.Ozerova & A.C.Timonin, 2017 |
Baculellum articulatum (L.f.) L.V.Ozerova & A.C.Timonin, 2017 è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae). Baculellum articulatum è anche l'unica specie del genere Baculellum L.V.Ozerova & A.C.Timonin, 2017.[1][2]