Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Balbura

Balbura
Βάλβουρα
Utilizzocittà
Localizzazione
StatoTurchia
ProvinciaBurdur
Mappa di localizzazione
Map

Balbura (in greco antico: Βάλβουρα?) è un'antica città dell'Asia Minore, nel nord della Licia, in Turchia.

Il mitico fondatore della città era il ladrone licio Balburos. Balbura apparteneva in epoca tardo ellenistica a una federazione di quattro città (Tetrapolis) sotto la guida di Cibira, che circa nell'84-82 a.C. fu sciolta dai Romani. La città quindi divenne un membro della Confederazione licia e con questa divenne parte della provincia di Licia e Panfilia. Nella tarda antichità, la città era sede di un vescovo; La sede titolare di Balbura della Chiesa cattolica romana risale a questa diocesi antica.

La città sorgeva presso il villaggio turco di Çölkayiği. La collina dell'acropoli si trova a circa 90 metri sopra la piana di Katara, la quale si trova a 460 m sopra il livello del mare. Le rovine occupano uno spazio considerevole su entrambi i lati di un torrente. A Balbura ci sono due teatri; uno è sul lato sud della collina dell'acropoli, e l'altro è in una conca nella parte anteriore della montagna sul lato sud del torrente: la cavità nella montagna formava la cavea. A Katara ci sono anche resti di numerosi templi, e di chiese cristiane. Inoltre, sono conservate alcune tombe, specialmente i sarcofagi. Il nome etnico Βαλβουρεύς si verifica su due iscrizioni almeno a Katara. Il sito è stato scoperto da Hoskyn e Forbes. Balbura faceva parte con altre due città, Bubon e Oenoanda, di un distretto chiamato Cabalia, [1] detto da Strabone Cabalis.

Balbura batteva moneta propria durante l'età ellenistica e durante il regno di Caligola.[2]

  1. ^ Plin. v. 27
  2. ^ (EN) Stillwell, Richard, MacDonald, William L. e McAlister, Marian Holland, The Princeton encyclopedia of classical sites, su perseus.tufts.edu, Princeton University Press, 1976. URL consultato il 9 dicembre 2014.

Previous Page Next Page






Balbura Catalan Balboura German Balbura (Lycia) English Balbura Turkish

Responsive image

Responsive image