Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Balcone

Il celebre balcone di Giulietta, a Verona
Un balcone in via Frattina, a Roma

Il balcone, chiamato anche poggiolo, è una sporgenza della facciata di un edificio munita di ringhiera o parapetto[1][2].

La differenza tra il balcone e la terrazza sta nel fatto che il balcone rappresenta un elemento aggiunto al corpo principale dell'edificio, che sporge, appunto, dal filo della sua superficie, mentre la terrazza è inclusa in esso[3][4].

Prima dell'ingresso della tecnologia del cemento armato, il balcone veniva sorretto da mensole in legno o pietra.

A Vicenza e in altre zone del Veneto la parola balcone è utilizzata per indicare l'antone[5].

  1. ^ thetimes.co.uk.
  2. ^ balcóne in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) John Lorinc, Rising demand for balconies poses riddle for developers in Toronto, in The Globe and Mail, 17 agosto 2017. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) Catarina Ribeiro, Nuno M. M. Ramos e Inês Flores-Colen, A Review of Balcony Impacts on the Indoor Environmental Quality of Dwellings, in Sustainability, vol. 12, n. 16, 2020-01, pp. 6453, DOI:10.3390/su12166453. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  5. ^ Roberta Ciottoli, Chiusura verticale: gli infissi, in Manuale di progettazione edilizia, vol. 4, Milano, Hoepli, 1995.

Previous Page Next Page






شرفة (عمارة) Arabic Balkon AZ Балкон BE Балькон BE-X-OLD Балкон Bulgarian Balkon BR Balkon BS Balcó Catalan Balkon Czech Balkon Danish

Responsive image

Responsive image