Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Bandiera berbera

Bandiera berbera

La bandiera berbera (in berbero: ⴰⵛⵏⵢⴰⵍ ⴰⵎⴰⵣⵉⵖ, Acenyal Amaziɣ) è la bandiera dei berberi, il popolo indigeno del Nordafrica.

Nel 1970 l'Accademia berbera ha proposto la prima bandiera berbera progettata dal militante Mohand-Aârav Bessaoud.

Nel 1998 il Congresso Mondiale Amazigh l'ha riconosciuta come bandiera ufficiale a Tafira nell’isola di Las Palmas (isole Canarie). Le isole erano infatti precedentemente abitate dai Guanci, un antico popolo berbero.

La bandiera si compone di tre colori: blu, verde e giallo a bande orizzontali della stessa altezza, e la lettera neo-tifinagh (Yaz o AZA).

Ogni colore si riferisce ad un elemento di Tamazgha, il territorio abitato fin dall'antichità dai berberi:

La lettera Z dell'alfabeto tifinagh in colore rosso rappresenta tutti coloro che sono caduti lottando per il riconoscimento della lingua e della cultura berbera, ed è inoltre il simbolo della resistenza e della vita.

  1. ^ a b c (FR) Farid Alilat, Les Berbères, fiers de leur drapeau.

Previous Page Next Page