Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Bandiera del Liechtenstein

Flagge Liechtensteins
Flagge Liechtensteins
Proporzioni3:5
Simbolo FIAVBandiera civile e bandiera navale civile
ColoriRGB

     (R:0 G:39 B:128)

     (R:207 G:9 B:33)

     (R:255 G:217 B:59)

     (R:0 G:0 B:0)

UsoBandiera civile
Tipologianazionale Bandiera normale o bandiera di diritto
Adozione30 giugno 1982
NazioneLiechtenstein (bandiera) Liechtenstein
Altre bandiere ufficiali
Bandiera di statoBandiera di stato Bandiera di stato e bandiera navale di stato Bandiera normale o bandiera di diritto 3:5
Stendardo principescoStendardo principesco Bandiera di stato Bandiera normale o bandiera di diritto 3:5
Vessillo del Casato di LiechtensteinVessillo del Casato di Liechtenstein Bandiera di stato e bandiera navale di stato Bandiera normale o bandiera di diritto 3:5
Mostrata verticalmenteMostrata verticalmente Bandiera civile e bandiera navale civile Bandiera normale o bandiera di diritto 10:3
Fotografia

La bandiera del Liechtenstein è stata adottata nel 1842.

I colori blu e rosso hanno un'origine incerta, alcune fonti li danno come risalenti all'incoronazione nel 1746 di Giuseppe II d'Asburgo-Lorena a imperatore del Sacro Romano Impero, dove i dignitari reali indossavano livree blu e rosse, ma i colori della casata regnante sul Principato erano il rosso e giallo. Lo stemma, caricato al centro dal 1982 per identificare la bandiera di Stato, è formato principalmente dalle armi giallo-rosse dei Liechtenstein in centro, sopra a uno scudo di forma sannitica contenente gli stemmi di Slesia (aquila), Kuenringe (giallo-nero con traversa verde), Troppavia (rosso e bianco), Frisia orientale per Rietberg (aquila con fattezze femminili), e Jägerndorf (corno di caccia), riferiti alle parentele sviluppatesi nei secoli e ai territori posseduti dai regnanti.


Previous Page Next Page