Baranzate comune | |
---|---|
Piazza Falcone | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Città metropolitana | Milano |
Amministrazione | |
Sindaco | Luca Mario Elia (lista civica) dal 31-5-2015 (2º mandato dal 21-9-2020) |
Data di istituzione | 8 giugno 2004 |
Territorio | |
Coordinate | 45°31′N 9°06′E |
Altitudine | 144 m s.l.m. |
Superficie | 2,78 km² |
Abitanti | 11 897[1] (31-8-2024) |
Densità | 4 279,5 ab./km² |
Comuni confinanti | Bollate, Milano, Novate Milanese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20021 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015250 |
Cod. catastale | A618 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | baranzatesi |
Cartografia | |
Posizione del comune di Baranzate all'interno della città metropolitana di Milano | |
Sito istituzionale | |
Baranzate (Baranzaa in dialetto milanese, AFI: [barãˈtsɑː]) è un comune italiano di 11 897 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 7 chilometri dal centro del capoluogo, con cui è conurbato.
È nato nel 2004 per scorporo dal comune di Bollate.