Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Basilica di San Maurizio (Pinerolo)

Basilica di San Maurizio
StatoItalia (bandiera) Italia
RegionePiemonte
LocalitàPinerolo
Coordinate44°53′21.53″N 7°19′36.08″E
Religionecattolica
TitolareSan Maurizio
Diocesi Pinerolo
Stile architettonicoromanico

La basilica di San Maurizio sorge a Pinerolo, già ricordata in documenti del 1078, venne ricostruita nel 1470 e restaurata nel 1897: ha un campanile tardo romanico del 1336 e conserva affreschi del XV secolo, una Ascensione di Gesù Cristo, l'opera di maggior impegno del pittore ticinese Giuseppe Antonio Petrini di Carona di poco anteriore al 1743[1], e una Natività della Vergine di Beaumont.

Nella chiesa, allora non ancora basilica, pregò il futuro papa Pio XI, allora ancora ragazzo.[2]

Il 27 giugno 2002 è stata elevata alla dignità di basilica minore.[3]

  1. ^ Laura Damiani Cabrini, Campionesi a Bergamo nel Medioevo, in Arte&Storia, anno 10, numero 44, settembre-ottobre 2009, p. 202.
  2. ^ Basilica di San Maurizio, su visitandine.altervista.org.
  3. ^ (EN) Gcatholic.org Basilics in Italy

Previous Page Next Page






Basilica of San Maurizio, Pinerolo English Basilika Santo Maurisius, Pinerolo ID 圣穆理思圣殿 (皮内罗洛) Chinese

Responsive image

Responsive image