Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Basilica di San Vittore (Arsago Seprio)

Basilica di San Vittore martire
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàArsago Seprio
Indirizzovia Martignoni 11 e Via S. Vittore
Coordinate45°41′15.01″N 8°43′46.29″E
Religionecattolica di rito ambrosiano
TitolareVittore il Moro
Arcidiocesi Milano
Stile architettonicoRomanico lombardo
Inizio costruzioneIX-XII secolo
(su una chiesa del V-VI secolo)
Sito websites.google.com/view/cp-santi-paolo-e-barnaba/home

La basilica di San Vittore martire è una chiesa facente parte, insieme all'antistante battistero, di uno dei più importanti complessi romanici della Lombardia. Si trova ad Arsago Seprio, in provincia di Varese, a circa 17 km dal capoluogo[1].

La chiesa risale al IX-XII secolo e fu costruita su un più antico edificio datato V-VI secolo, del quale sono ancora visibili le tracce all'esterno dell'abside[2], probabilmente sotto la spinta di Arnolfo II da Arsago, arcivescovo di Milano dal 998 al 1018[1].

La realizzazione della chiesa e del battistero venne affidata ai Maestri comacini, ma non è chiaro se i due edifici siano coevi, oppure realizzati in periodi differenti.

  1. ^ a b Luca Frigerio, Arsago Seprio: il battistero e San Vittore, su chiesadimilano.it. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2021).
  2. ^ Direzione Culturale del FAI (a cura di), Basilica e Battistero di San Vittore, Arsago Seprio (PDF), su fondoambiente.it, FAI. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Previous Page Next Page






Gesa de San Vitor (Arsagh) LMO

Responsive image

Responsive image