Battaglia del Raxa parte guerre slavo-germaniche | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 16 ottobre 955 | ||
Luogo | fiume Raxa, Marca dei Billunghi, presso l'attuale Ribnitz-Damgarten | ||
Esito | Decisiva vittoria franco-orientale | ||
Schieramenti | |||
| |||
Comandanti | |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia del Raxa fu una battaglia combattuta sul fiume omonimo (attuale Recknitz) nel 955 d.C. fra le truppe germaniche comandate da Ottone I di Sassonia e una coalizione formata da Obodriti, Veleti e altre tribù slave comandate dai samtherrscher obodriti Stoignew e suo fratello Nakon.
La battaglia si concluse con la vittoria delle truppe germaniche e l'uccisione del capo obodrita Stoignew e costituì una tappa fondamentale nella cristianizzazione dei popoli slavi.
La principale fonte storica sulla battaglia è fornita da Vitichindo di Corvey nella sua cronaca detta Rerum gestarum Saxonicarum[1].