Battaglia di Cissa parte della seconda guerra punica | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 218 a.C. | ||
Luogo | Cissa (in Spagna), da alcuni identificata con Tarraco[1] | ||
Esito | Vittoria romana | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Cissa fu la prima combattuta tra Romani e Cartaginesi sul suolo spagnolo. Fu combattuta nell'autunno del 218 a.C. vicino alla città di Cissa, poco a sud di Tarraco (nel territorio dei Cassetani) tra l'esercito romano di Gneo Cornelio Scipione Calvo e l'armata cartaginese, che Annibale aveva lasciato come presidio a nord del fiume Ebro.[4]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LivioXXI60,7