Battaglia di Fredericksburg parte della guerra di secessione americana | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 11 dicembre 1862 | ||
Luogo | Contea di Spotsylvania e Fredericksburg | ||
Esito | vittoria confederata | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
| |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Fredericksburg (Virginia) deve il suo nome alla località sita sulla riva meridionale del fiume Potomac in cui forze unioniste (Armata del Potomac) al comando del mag. gen. Ambrose E. Burnside (circa 114.000 soldati) e forze confederate (Armata della Virginia settentrionale) al comando del gen. Robert E. Lee (72.497 soldati), forti entrambe di un parco d'artiglieria di oltre 400 cannoni, dettero vita tra l'11 e il 15 dicembre 1862 al primo scontro di trincea della storia.