Battaglia di Lemno parte della prima guerra balcanica | |||
---|---|---|---|
La flotta greca alla battaglia di Lemno in una stampa dell'epoca. | |||
Data | 18 gennaio 1913[1] | ||
Luogo | acque antistanti l'isola di Lemno, poco distante lo stretto dei Dardanelli | ||
Esito | vittoria greca | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Lemno venne combattuta il 18 gennaio 1913[1] nelle acque antistanti l'isola di Lemno, tra la flotta greca del contrammiraglio Pavlos Kountouriotis ed una squadra navale ottomana guidata dal capitano di vascello Ramiz Bey; lo scontro, il secondo maggior confronto navale della più ampia prima guerra balcanica dopo la battaglia di Elli del 16 dicembre 1912, si concluse con la ritirata delle navi ottomane.