Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Battaglia di Mohi

Battaglia di Mohi
Data11 aprile 1241
LuogoMohi o Fiume Sajó
EsitoVittoria dei Mongoli
Schieramenti
Comandanti
Batu Khan
Subutai
Bela IV
Kálmán duca di Slavonia
Arcivescovo Ugrin Csāk
Federico II d'Austria
Effettivi
50.00060.000 - 80.000
Perdite
Sconosciute10.000 - 30.000
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Mohi (Muhi) o battaglia del fiume Sajó (11 aprile 1241) fu la più importante battaglia fra truppe mongole e il Regno d'Ungheria, durante l'invasione mongola dell'Europa orientale. Ebbe luogo presso Mohi a sud ovest del fiume Sajó. Dopo l'invasione l'Ungheria cadde in una profonda crisi: circa un quarto della popolazione morì, perlopiù i residenti nelle pianure, in particolar modo nell'Alföld, dove fu durissimo sopravvivere, ugualmente fu per le prosperose pianure dell'Ungheria meridionale, oggi denominate Banato, e nel sud della Transilvania.


Previous Page Next Page