Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Battaglia di Tarnopol

Battaglia di Tarnopol
parte del fronte orientale della seconda guerra mondiale
Soldati sovietici nelle strade di Tarnopol
Data9 marzo 1944 - 17 aprile 1944
LuogoTarnopol
Esitovittoria sovietica
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
4.600 soldati[1]dati non disponibili
Perdite
4.545 morti, feriti e dispersi[2]dati non disponibili
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Tarnopol (in russo освобождение Тарнополя?, "liberazione di Tarnopol") venne combattuta nella regione e nell'area urbana della città di Tarnopol durante l'offensiva dell'Armata Rossa dell'inverno-primavera 1943-1944, sul Fronte orientale della seconda guerra mondiale.

La città, trasformata in "piazzaforte" (Festung Platz) su ordine diretto di Adolf Hitler, venne assediata dal 9 marzo 1944 dalle truppe sovietiche impegnate nella grande avanzata dell'offensiva Proskurov-Černivci; Tarnopol venne strenuamente difesa dalla piccola guarnigione tedesca, mentre dall'esterno il comando della Wehrmacht cercò di correre in aiuto e sbloccare la piazzaforte con l'aiuto di rinforzi corrazzati trasferiti dalla Francia.

I tentativi tedeschi non ebbero successo e Tarnopol, dopo accaniti combattimenti urbani, cadde in mano dell'Armata Rossa il 17 aprile 1944.

  1. ^ R. Citino, 1944-1945. Il crollo finale della Wehrmacht, p. 112. Numero dei soldati accerchiati a Tarnopol; non sono disponibili dati sulle truppe tedesche impegnate nella spedizione di soccorso.
  2. ^ R. Citino, 1944-1945. Il crollo finale della Wehrmacht, p. 112. Perdite solo della guarnigione di Tarnopol. Nessun dato disponibile sulle perdite della spedizione tedesca di soccorso.

Previous Page Next Page






Slag om Tarnopol Dutch

Responsive image

Responsive image