Battaglia di Tarnopol parte del fronte orientale della seconda guerra mondiale | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 9 marzo 1944 - 17 aprile 1944 | ||
Luogo | Tarnopol | ||
Esito | vittoria sovietica | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Tarnopol (in russo освобождение Тарнополя?, "liberazione di Tarnopol") venne combattuta nella regione e nell'area urbana della città di Tarnopol durante l'offensiva dell'Armata Rossa dell'inverno-primavera 1943-1944, sul Fronte orientale della seconda guerra mondiale.
La città, trasformata in "piazzaforte" (Festung Platz) su ordine diretto di Adolf Hitler, venne assediata dal 9 marzo 1944 dalle truppe sovietiche impegnate nella grande avanzata dell'offensiva Proskurov-Černivci; Tarnopol venne strenuamente difesa dalla piccola guarnigione tedesca, mentre dall'esterno il comando della Wehrmacht cercò di correre in aiuto e sbloccare la piazzaforte con l'aiuto di rinforzi corrazzati trasferiti dalla Francia.
I tentativi tedeschi non ebbero successo e Tarnopol, dopo accaniti combattimenti urbani, cadde in mano dell'Armata Rossa il 17 aprile 1944.