San Francisco-Oakland Bay Bridge | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Attraversa | baia di San Francisco |
Coordinate | 37°49′05″N 122°20′48″W |
Dati tecnici | |
Tipo | Ponte sospeso |
Materiale | acciaio e cemento |
Lunghezza | 7 180 m |
Luce max. | lato ovest: 700 m lato est: 430 m |
Altezza luce | lato ovest: 67 m lato est: 58 m |
Larghezza | 17,5 m |
Altezza | 160 m |
Realizzazione | |
Progettista | Charles H. Purcell |
Costruzione | 9 luglio 1933-12 novembre 1936 |
Inaugurazione | 12 novembre 1936 |
Intitolato a | San Francisco, Oakland e baia di San Francisco |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il San Francisco-Oakland Bay Bridge (in italiano: Ponte della Baia di San Francisco-Oakland ) è un ponte sospeso dell'Interstate 80 che attraversa la Baia di San Francisco, collegando la città di San Francisco con la città di Oakland e le contee di Contra Costa e Alameda, sulla sponda orientale della baia. Il ponte ha uno sviluppo di 7,18 km. Il progetto originale fu di Ralph Modjeski. Il ponte fu completato nel 1936 ed aperto al pubblico sei mesi prima del Golden Gate Bridge.