Bellona comune | |
---|---|
Veduta aerea | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Caserta |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Sarcinella (Progetto Bellona) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 41°10′N 14°14′E |
Altitudine | 103 m s.l.m. |
Superficie | 11,78 km² |
Abitanti | 6 013[1] (31-1-2024) |
Densità | 510,44 ab./km² |
Frazioni | Triflisco |
Comuni confinanti | Camigliano, Capua, Pontelatone, Vitulazio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 81041 |
Prefisso | 0823 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 061007 |
Cod. catastale | A755 |
Targa | CE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 190 GG[3] |
Nome abitanti | bellonesi |
Patrono | san Secondino Vescovo e Confessore, Maria Santissima di Gerusalemme |
Giorno festivo | Martedì in Albis, ricorrenza di Maria Santissima di Gerusalemme |
Cartografia | |
Posizione del comune di Bellona nella provincia di Caserta | |
Sito istituzionale | |
Bellona (AFI: /bel'lona/, Vellòna in dialetto locale, pronuncia /vəl'lɔːnə/) è un comune italiano di 6006 abitanti[1] della provincia di Caserta in Campania. Forma un unico agglomerato urbano con il comune di Vitulazio.