Bertha Lutz (San Paolo, 2 agosto 1894 – Rio de Janeiro, 16 settembre 1976) è stata una politica e zoologa brasiliana.
Lutz divenne una figura di spicco sia nel movimento femminista panamericano che nel movimento per i diritti umani.[1] Fu determinante per ottenere il suffragio femminile in Brasile e rappresentò il suo paese alla Conferenza di San Francisco delle Nazioni Unite, firmando a suo nome lo Statuto delle Nazioni Unite. Oltre al suo lavoro politico, è stata una naturalista al Museo nazionale del Brasile, specializzata in Dendrobatidae; tre specie di rane e due specie di lucertole prendono il suo nome.