Migliorala liberamente, ma non rimuovere questo avviso e non spostare la pagina. Per contribuire, leggi le regole per la cancellazione e partecipa alla discussione.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, così: {{Cancellazione|Biancoshock}}--~~~~ Se l'autore non è registrato puoi lasciare il medesimo avviso nella pagina di discussione di un progetto di riferimento.
Biancoshock è un artista multidisciplinare riconosciuto a livello internazionale[1] la cui produzione è incentrata su installazioni urbane[2] e azioni performative realizzate in strada. I temi chiave trattati dall’artista sono principalmente questioni relative all’ambiente[3], alla miseria[4], allo stress dell’età moderna[5][6]. La modalità espressiva appartiene all’arte performativa e situazionista.
Biancoshock: Bank of Dreams - Milano, 2016Biancoshock: CANNOT - Milan, 2021
«Muovendo i primi passi nel graf-fiti-writing, arriva oggi ad essere uno degli artivisti urbani di fama mondiale, che sferra le sue critiche verso quelle che sono le dinamiche di una società già da tempo immersa in una crisi, oggi esacerbata dalla nuova ed inaspettata pandemia.»