Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Biblioteca apostolica vaticana

Biblioteca apostolica vaticana
Bibliotheca Apostolica Vaticana
Istituto di antica origine, la Biblioteca Apostolica Vaticana è un insigne strumento della Chiesa per lo sviluppo e la divulgazione della cultura, a supporto dell’attività della Sede Apostolica. Ha il compito, attraverso le sue varie Sezioni, di raccogliere e conservare un patrimonio ricchissimo di scienza e di arte e di metterlo a disposizione degli studiosi che ricercano la verità. (Praedicate Evangelium, 243)
Eretto15 giugno 1475
Bibliotecarioarcivescovo Angelo Vincenzo Zani
Prefettopresbitero Mauro Mantovani, S.D.B.
Vice-prefettodott. Timothy James Janz
Emeriticardinale Raffaele Farina, S.D.B.
arcivescovo Jean-Louis Bruguès, O.P.
(bibliotecari emeriti)
monsignore Cesare Pasini
(prefetto emerito)
dott. Ambrogio Maria Piazzoni
(vice-prefetto emerito)
SedeCortile del Belvedere - 00120 Città del Vaticano
Sito ufficialewww.vaticanlibrary.va
dati catholic-hierarchy.org
Santa Sede  · Chiesa cattolica
I dicasteri della Curia romana
Biblioteca apostolica vaticana
Il salone sistino, che fu sede della Biblioteca apostolica vaticana.
Ubicazione
StatoCittà del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano
IndirizzoCortile del Belvedere, V-00120 Città del Vaticano
Caratteristiche
Tipoecclesiastica, generalista
ISILIT-RM1360
DirettoreAngelo Vincenzo Zani
Sito web

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo.


Previous Page Next Page