Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Biologia molecolare

La determinazione della struttura chimica del DNA da parte di James Dewey Watson e Francis Crick nel 1953 è stata la scoperta alla base della nascita della biologia molecolare.

La biologia molecolare è la branca della biologia che studia gli esseri viventi a livello dei meccanismi molecolari alla base della loro fisiologia, concentrandosi in particolare sulle interazioni tra le macromolecole, ovvero proteine e acidi nucleici (DNA e RNA).[1] In biologia molecolare si utilizzano tecniche sperimentali che consentono la rilevazione, l'analisi, la manipolazione, l'amplificazione (PCR) e la copia (clonaggio) degli acidi nucleici.

  1. ^ (EN) S. Motta e F. Pappalardo, Mathematical modeling of biological systems, in Briefings in Bioinformatics, vol. 14, n. 4, 14 ottobre 2012, pp. 411–422, DOI:10.1093/bib/bbs061. URL consultato il 27 novembre 2018.

Previous Page Next Page