Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Biplano

Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo scritto da Richard Bach, vedi Biplano (romanzo).
Un biplano Fiat C.R.42 nel 1940: sono ben visibili i montanti interalari

Il biplano è un aeroplano dotato di due ali sovrapposte che, talora di forma e dimensioni diverse, sono fra di loro parallele e vengono montate in posizione sottostante alla fusoliera e al di sopra di essa. Le ali sono collegate da montanti interalari che conferiscono alla struttura del velivolo rigidità e resistenza. In alcuni modelli di biplano le due ali si sovrappongono solo parzialmente per rendere minime le interferenze aerodinamiche fra le due superfici: in questi casi una delle due ali viene montata in posizione avanzata rispetto all'altra.

I biplani ebbero grande successo fino all'inizio della seconda guerra mondiale, allorché la grande accelerazione tecnologica in ambito militare imposta dal conflitto portò allo sviluppo dei più moderni ed efficienti monoplani che presero il sopravvento nell'industria aeronautica.

Attualmente i biplani vengono utilizzati quasi esclusivamente in ruoli molto specifici, dove i valori di portanza ottenuti con la soluzione a doppio piano alare sono più vantaggiosi della perdita di prestazioni generali dei velivoli monoplani, come nell'acrobazia aerea o come aereo agricolo nelle disinfestazioni in ambito agricolo.


Previous Page Next Page






طائرة ثنائية السطح Arabic Біплан BE Біплян BE-X-OLD Биплан Bulgarian Биплан BXR Biplà Catalan Dvouplošník Czech Biplan Danish Doppeldecker (Flugzeug) German Διπλάνο Greek

Responsive image

Responsive image