Bivongi comune | |
---|---|
Panorama di Bivongi con lo Stilaro. | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Città metropolitana | Reggio Calabria |
Amministrazione | |
Sindaco | Grazia Zaffino (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 38°29′N 16°27′E |
Altitudine | 270 m s.l.m. |
Superficie | 25,35 km² |
Abitanti | 1 150[1] (31-05-2022) |
Densità | 45,36 ab./km² |
Comuni confinanti | Guardavalle (CZ), Pazzano, Stilo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89040 |
Prefisso | 0964 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 080010 |
Cod. catastale | A897 |
Targa | RC |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | bivongesi |
Patrono | Maria SS. Mamma Nostra e san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 8 settembre e 5 febbraio (Maria Mamma Nostra) e 24 giugno (San Giovanni) |
Cartografia | |
Posizione del comune di Bivongi all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria | |
Sito istituzionale | |
Bivongi (/biˈvonʤi/[3], Bivungi o Bigungi in calabrese[4]) è un comune italiano di 1 150 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.