BlazBlue: Continuum Shift videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ブレイブルー コンティニュアム シフト |
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, Arcade |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() PlayStation 3 / Xbox 360: ![]() ![]() ![]() |
Genere | Picchiaduro a incontri, Visual novel |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Arc System Works, Aksys Games |
Pubblicazione | Arc System Works, Arc System Works UK |
Design | Daisuke Ishiwatari, Toshimichi Mori, Yūki Katō |
Modalità di gioco | giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Blu-ray, DVD-ROM |
Fascia di età | CERO: C · ESRB: T · PEGI: 12 |
Espansioni | BlazBlue: Continuum Shift II |
Preceduto da | BlazBlue: Calamity Trigger |
Seguito da | BlazBlue: Chronophantasma |
BlazBlue: Continuum Shift (ブレイブルー コンティニュアム シフト?, BureiBurū: Kontinyuamu Shifuto) è un videogioco, del tipo picchiaduro in 2D, sviluppato dalla Arc System Works, seguito ufficiale di BlazBlue: Calamity Trigger, pubblicato prima come arcade, poi per Xbox 360 e PlayStation 3. La versione arcade gira su Taito Type X2, con una risoluzione di 768p e un aspect ratio di 16:9. Pubblicato il 20 novembre 2010 in Giappone, fu poi esportato in Europa il 3 dicembre 2010.