Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Bobby Moore

Bobby Moore
OBE
Moore in Nazionale nel 1969
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1º luglio 1983 - giocatore
30 giugno 1986 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1956Barking
1956-1958West Ham Utd
Squadre di club1
1958-1974West Ham Utd544 (24)
1974-1976Fulham85 (1)
1976S.A. Thunder24 (1)
1976-1977Fulham40 (0)
1978Seattle Sounders7 (0)
1978Herning Fremad9 (0)
1983Carolina Lightnin'8 (0)
Nazionale
1960-1962Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-239 (2)
1962-1973Inghilterra (bandiera) Inghilterra108 (2)
Carriera da allenatore
1980Oxford City
1981-1982Eastern
1984-1986Southend Utd
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroInghilterra 1966
 Europei di calcio
BronzoItalia 1968
 Taça das Nações
BronzoBrasile 1964
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Bobby Moore, all'anagrafe Robert Frederick Chelsea Moore OBE (Barking, 12 aprile 1941Londra, 24 febbraio 1993), è stato un calciatore e allenatore di calcio britannico, di ruolo difensore, capitano della Nazionale inglese campione del mondo nel 1966 e del West Ham.

Considerato come uno dei più grandi difensori della storia del calcio,[1][2][3] occupa la 14ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer[1] e la 24ª posizione nell'omonima classifica stilata dall'IFFHS.[2] Nel mese di novembre del 2003 venne inoltre insignito del titolo onorifico di Golden Player dell'Inghilterra come miglior giocatore inglese dell'ultimo mezzo secolo (1954-2003).[3] È stato anche inserito per sette volte tra i candidati alla vittoria del Pallone d'oro (1964, 1966, 1968 e dal 1970 al 1973), arrivando a ricoprire la seconda posizione nel 1970 dietro al solo Gerd Muller.[4] Ha ricevuto l'OBE nella New Year Honours List[5] e nel 1966 fu il primo calciatore a ricevere la BBC Sports Personality of the Year.[6] Inserio anche nel World Team of the 20th Century,[7] è stato nominato membro inaugurale della Hall of Fame del calcio inglese nel 2002[8] e nello stesso anno è stato nominato nella lista della BBC dei 100 Greatest Britons.[9]

Leggenda del West Ham United,[5][10][11] di cui risulta ampiamente considerato come il più grande giocatore di sempre,[5][10][11][12] vinse con il club londinese la FA Cup nel 1963-64, la Charity Shield nel 1964 e la Coppa delle Coppe UEFA nel 1964-65. A livello individuale ha inoltre vinto il FWA Footballer of the Year nel 1964 e il West Ham Player of the Year nel 1961, 1963, 1968 e 1970. Nell'agosto 2008, il West Ham United ha ufficialmente ritirato in suo onore la sua maglia numero 6, 15 anni dopo la sua morte.[13]

Nel 1964, all'età di 23 anni, è stato nominato capitano della nazionale inglese, con la quale ha vinto la Coppa del Mondo del 1966.[14] Icona della nazionale,[14] è posizionata in suo onore una statua in bronzo all'ingresso dello stadio di Wembley.[15]

  1. ^ a b (EN) World Soccer 100 Players of the Century, su englandfootballonline.com. URL consultato il 19 ottobre 2012.
  2. ^ a b IFFHS' Century Elections, su rsssf.com. URL consultato il 27-06-2010.
  3. ^ a b Golden Players take centre stage, su uefa.com. URL consultato il 2 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2004).
  4. ^ European Footballer of the Year ("Ballon d'Or") 1970, su rsssf.org.
  5. ^ a b c Bobby Moore OBE – Finest legend of West Ham United, su whufc.com.
  6. ^ Sports Personality: Bobby Moore caps perfect year, su bbc.com.
  7. ^ The greatest teams of the century, su theguardian.com.
  8. ^ Hall of Fame the National Football Museum, su nationalfootballmuseum.com. URL consultato il 18 maggio 2023 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2007).
  9. ^ The 100 greatest Britons: lots of pop, not so much circumstance, su theguardian.com.
  10. ^ a b Bobby Moore: Remembering a West Ham and England Legend, su bleacherreport.com.
  11. ^ a b West Ham United: Ranking the Eight Best Hammers of All Time, su bleacherreport.com.
  12. ^ West Ham's best academy graduates of all time: From Declan Rice to Bobby Moore, Rio Ferdinand and Frank Lampard, su goal.com.
  13. ^ (EN) Hammers make Moore shirt gesture – BBC News, 4 luglio 2008
  14. ^ a b From the Vault: Remembering the life and football of Bobby Moore, su theguardian.com.
  15. ^ Statue of Bobby Moore, su tripadvisor.it.

Previous Page Next Page






بوبي مور Arabic بوبى مور ARZ Bobby Moore AY بابی مور AZB Бобі Мур BE Боби Мур Bulgarian Bobby Moore Catalan Bobby Moore Czech Bobby Moore Danish Bobby Moore German

Responsive image

Responsive image