Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Body painting

Riproduzione della Notte stellata di Vincent van Gogh sul corpo di una modella.

La pittura del corpo[1] o pittura corporale (conosciuta anche come body painting o dermocromia[senza fonte]) è una delle arti del corpo che consiste nel dipingere il corpo umano a scopo ornamentale. Anticamente, la pittura del corpo veniva utilizzata per scopi religiosi, rituali, propiziatori o apotropaici nonché protettive, dato che, secondo alcuni autori, il colore teneva lontani gli insetti e formava uno strato protettivo contro le intemperie[1].

I colori con cui la pittura del corpo viene eseguita, a differenza di quelli dei tatuaggi, hanno durata limitata ed il tempo di permanenza di questi ultimi sui corpi dipinti varia da qualche ora a qualche giorno.

La pittura corporale è spesso associata ad altre forme d'arte, tra cui:

  • La fotografia, che permette di immortalare l'attimo e conservare la creazione dell'artista;
  • Il video, che riprende in diretta la realizzazione dell'opera;
  • L'esibizione, sia durante la pittura sia ad opera completata;
  1. ^ a b Body painting, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Previous Page Next Page






Lyfskilder AF رسم على الجسد Arabic Pintura corporal Catalan Bodypainting Czech Bodypainting Danish Körperbemalung German Body painting English Pintura corporal Spanish نقاشی بدن FA Vartalomaalaus Finnish

Responsive image

Responsive image